Talvolta ci sentiamo pieni di sogni, di desideri, di progetti…e poi?
Poi abbiamo bisogno della PERSEVERANZA.
Perché il percorso verso gli obiettivi chiede costanza.
Non basta volere, occorre tenere duro.
Nessun talento, nessuna competenza, ci porta con certezza alla meta senza fermezza nei nostri propositi. Grinta, determinazione, passione, sono indispensabili.
Sono la prova della nostra presenza profonda e autentica.
La perseveranza è la forza di resistere e insistere. Con tenacia e fiducia.
In effetti è il piacere di portare avanti ciò in cui crediamo, di realizzare i nostri programmi, di stringere i denti e affrontare gli ostacoli.
Anche gli errori e le difficoltà non fanno paura, se la perseveranza è pronta e solida.
Non è un’ostinazione cocciuta, non è rigida testardaggine. La perseveranza è virtuosa e saggia. Tiene fede a ciò che possiamo essere e fare, non ci lascia abbattere da delusioni e cadute, ci stimola a guardare avanti.
Anche gli errori e le difficoltà non fanno paura, se la perseveranza è pronta e solida.
Non è un’ostinazione cocciuta, non è rigida testardaggine. La perseveranza è virtuosa e saggia. Tiene fede a ciò che possiamo essere e fare, non ci lascia abbattere da delusioni e cadute, ci stimola a guardare avanti.
Perché tengo tanto alla perseveranza?
Perché penso alle nostre RISORSE. Quelle che rischiamo di non sfruttare, di tradire o trascurare, se ci facciamo abbattere, se non abbiamo sufficiente forza di volontà, se non continuiamo con convinzione a perseguire i nostri scopi.
E perché penso all’ENERGIA. Quella che dobbiamo allenare, esercitare, mettere in ciò che intendiamo realizzare.
Secondo me ce la dobbiamo. La perseveranza è il riconoscimento di ciò che meritiamo di inseguire. È amore che riserviamo alle nostre aspirazioni. È possibilità!
Io sono contenta di essere volitiva e risoluta. Per ciò a cui tengo ce la metto tutta, con vigore. Penso che l’impegno sia una responsabilità verso me stessa. E lo sottolineo perché ognuno di noi ha davvero il diritto di dare sostegno e direzione alle proprie speranze. Proprio con la perseveranza.
Del resto, diciamolo, è anche necessaria. Inutile lamentarsi se non ne impieghiamo abbastanza, se siamo volubili, instabili, superficiali. La perseveranza in effetti è il valore che diamo alle nostre direzioni e ai nostri traguardi: dobbiamo dimostrarla!
È la nostra resilienza consapevole.
